Moda vintage e genderless: tendenze da seguire per essere sostenibili
L'approccio slow fashion della moda sostenibile che promuove capi durevoli e versatili, ma anche lo slogan “compra di meno e indossa di più”, si sposa perfettamente con l'estetica genderless dell’inclusività e con quella vintage che pesca nel passato anzichè nelle nuove produzioni.
Vestire sostenibile - Cos’è e come si crea un capsule wardrobe
Il concetto di capsule wardrobe sta guadagnando sempre più attenzione come approccio alla moda sostenibile. Si tratta di un guardaroba essenziale, costruito con capi di qualità che possono essere combinati facilmente tra loro, riducendo il bisogno di acquisti frequenti e l'impatto ambientale.
Le tendenze e gli stili di moda più sostenibili da fare propri nei fashion trends 2025
Fare delle scelte di stile in modo consapevole significa abbracciare la filosofia e i valori in cui quello stile si è fatto strada affermandosi come tale. Ci sono stili di moda più sostenibili di altri non solo perchè durano nel tempo e hanno una storia che li legittima, ma incoraggiano e promuovono comportamenti per essere replicati altamente sostenibili e a cui possiamo ispirarci.
Cravatte per donne: innovazione, stile e potere nel mondo degli accessori
Le cravatte sono state indossate dalle donne nella storia come simbolo di innovazione, stile e potere. Oggi la cravatta per le donne è più che mai un simbolo di empowerment e stile. Non è solo un pezzo di tessuto ma un elemento versatile, un potente mezzo di espressione carico di storia e significati simbolici. Indossare una cravatta significa accogliere e lasciarsi ispirare dal suo potenziale di trasformazione.