Dieta per la menopausa: il menu vegetariano settimanale
Ospito con piacere questo articolo scritto dal Dott. Ruben Domenighini, dietista nutrizionista con il quale ho avviato una collaborazione finalizzata a chiarire le scelte migliori e le motivazioni per assumere una sana e corretta alimentazione dopo i 50 anni e durante la menopausa. In questo articolo si parla di menu vegetariano e un esempio di lista-tipo della spesa settimanale
Dieta per menopausa, l’approccio vegetariano
Ospito con piacere questo articolo scritto dal Dott. Ruben Domenighini, dietista nutrizionista con il quale ho avviato una collaborazione finalizzata a chiarire le scelte migliori e le motivazioni per assumere una sana e corretta alimentazione dopo i 50 anni e durante la menopausa. Questo è il primo di una serie di articoli che condividerò nel blog nei prossimi mesi.
Ecco perchè mantenersi in forma anche in estate dopo i 50 anni conviene
Le donne over 50 devono continuare a mantenersi in forma anche in estate innanzitutto per tenere a bada e in equilibrio il fuoco interno, poi per bruciare i grassi più facilmente, per mantenere la massa muscolare e le buone abitudini alimentari
5 colazioni dolci e salate in menopausa
Qualche idea per 5 colazioni dolci e salate antinfiammatorie, che forniscono l’energia giusta per riattivare il metabolismo e mantenere un buon controllo del peso in menopausa.
11 modi per prendersi cura del pavimento pelvico in menopausa
Quando ci si avvicina o si entra in menopausa, tra i tanti cambiamenti fisici e sfide che la donna deve affrontare si annovera anche il deterioramento del pavimento pelvico. Tra le cause, eventi traumatici, il cambiamento del corpo e il declino degli estrogeni. Oggi ci sono diversi modi per rinforzare e migliorare la tonicità e i disturbi del pavimento pelvico.
Come recuperare il tono muscolare dopo i 50 anni, la guida
L’inizio progressivo della perdita di massa muscolare coincide in modo più evidente con la perdita della tonicità complessiva del corpo, soprattutto dopo i 50 anni e in alcuni punti critici, e nella diminuzione della forza muscolare che spesso viene sottovalutata da noi donne e che invece è importantissima per la salute del corpo e la prevenzione generale in pre e post menopausa. Ecco una guida per recuperare il tono e la forza muscolare dopo i 45 - 50 anni.
Routine corpo di primavera: 5 esercizi da fare ogni giorno dopo i 50 anni
5 esercizi da inserire nel proprio allenamento di routine che rispondono perfettamente alle richieste della stagione primaverile di depurare e risvegliare il corpo e la fiducia in se stesse. Sono esercizi di yoga e pilates adatti a tutti e in particolar modo alle donne over 50 che vogliono lavorare sulla postura, l’allungamento muscolare e il respiro.
Affrontare i dolori articolari e muscolari: guida per donne over 40
Ospito questo articolo di Cristina Mazzani , giornalista esperta di tecnologia e appassionata di wellness e sport, che offre un contributo informativo e alcuni consigli dedicati al benessere delle donne over40 con il supporto del dottor Alessandro Ivone.
L’importanza delle proteine dopo i 50 anni
Le proteine sono importanti per la salute delle donne dopo i 50 anni e in menopausa al punto da essere considerate l’anti age numero uno per contrastare i cambiamenti legati all’invecchiamento e i disturbi della menopausa.
Integratori dopo i 40 anni, quali sono utili e quando
Ospito questo articolo della giornalista Cristina Mazzani che offre un contributo informativo sul mondo degli integratori per le donne over 40 che ne fanno largo uso per affrontare i cambiamenti ormonali, la propria routine sportiva e come anti-age.
Come diventare modella dopo i 40 anni (e riconquistare il proprio tempo)
La comunicazione e il marketing di prodotto iniziano a ingaggiare le modelle over 40 e over 50 per intercettare e rappresentare in modo più realistico le vere necessità di questo target. E’ un mercato giovane ma promettente. Ecco il racconto di una giornata passata al corso per diventare modella dopo i 40 anni con Valeria Sechi.
Come allenarsi in estate dopo i 50 anni. Consigli per non smettere o per iniziare a farlo
Allenarsi in estate favorisce la forma fisica e si ottengono più facilmente dei risultati perchè si bruciano di più i grassi. Ma il caldo intenso può alterare il nostro organismo, affaticando il corpo e la mente. Questo è ancora più vero per le donne che dopo i 50 anni devono combattere con una temperatura corporea già di per sé sopra le righe. Ecco alcuni consigli per allenarsi in estate in modo efficace e non smettere.
Cosa mangiare a 50 anni? 5 consigli fit food
Ecco 5 consigli per conoscere le regole alimentari e capire cosa mangiare a 50 anni, scegliendo e abbinando bene i cibi fit food che forniscono l’energia giusta e sollecitano l’organismo a lavorare meglio durante la giornata.
3 esercizi anti-ansia: la mindfulness per donne in menopausa
La mindfulness è particolarmente adatta alle donne over 50 perché aiuta a ritrovare l’equilibrio ormonale e metabolico, migliora le funzioni cerebrali e la salute mentale risultando quindi efficace per lo stress, l’ansia, la memoria e i disturbi del sonno. Ecco alcuni esercizi utili secondo il carattere che hai
Il pavimento pelvico: 3 esercizi mirati per allenarlo dopo i 50 anni
Quante volte abbiamo sentito parlare di esercizi per pavimento pelvico senza capirne a fondo l’effettiva importanza. Questa parte del corpo viene spesso sottovalutata o ignorata fino a quando una serie di eventi, come la premenopausa e la menopausa, minacciano il benessere delle donne over 50
5 allenamenti da fare in primavera dopo i 50 anni
Come ci si allena in primavera dopo i 50 anni? Gli esercizi più efficaci sono quelli che rispondono a tutte le richieste e le promesse che la primavera porta con sé: depurazione, rinascita, rinnovamento, guarigione, liberazione, ispirazione, creatività, nuovo inizio, gioia, abbondanza, trasformazione.
7 cose da fare per ritrovare il buon umore in Primavera
7 cose da fare per ritrovare il buon umore, il benessere e celebrare la Primavera
Come rimettersi in linea dopo i 50 anni
Quando vogliamo rimetterci in forma e riacquistare una linea armonica pensiamo subito a dimagrire e a tonificare, perché un buon allenamento per donne over 45 abbinato a una corretta alimentazione può fare la differenza. Tutto vero. E se ti dicessi che non basta?
Come allenarsi on line: 5 consigli per una mentalità digitale
Allenarsi a casa per molte donne non è una novità, quello che è cambiato negli ultimi mesi è la diversificazione dell’offerta e le enormi possibilità che si possono sfruttare dall’allenamento on line per mantenersi in forma. Ma bisogna avere una mappa per muoversi nel mare delle proposte offerte
Rimettersi in forma a 50 anni con allenamenti mirati e integrati
Se i 50 anni sono l’età dell’equilibrio ideale, dove molte cose prendono una forma e un peso diverso, anche per l’attività fisica dobbiamo bilanciare e dosare una serie di attività e azioni di cui abbiamo bisogno per tenerci in forma. Vediamo quali sono e come possono essere programmate settimanalmente per rimettersi in forma a 50 anni