Moda vintage e genderless: tendenze da seguire per essere sostenibili
L'approccio slow fashion della moda sostenibile che promuove capi durevoli e versatili, ma anche lo slogan “compra di meno e indossa di più”, si sposa perfettamente con l'estetica genderless dell’inclusività e con quella vintage che pesca nel passato anzichè nelle nuove produzioni.
Vestire sostenibile - Cos’è e come si crea un capsule wardrobe
Il concetto di capsule wardrobe sta guadagnando sempre più attenzione come approccio alla moda sostenibile. Si tratta di un guardaroba essenziale, costruito con capi di qualità che possono essere combinati facilmente tra loro, riducendo il bisogno di acquisti frequenti e l'impatto ambientale.
Le tendenze e gli stili di moda più sostenibili da fare propri nei fashion trends 2025
Fare delle scelte di stile in modo consapevole significa abbracciare la filosofia e i valori in cui quello stile si è fatto strada affermandosi come tale. Ci sono stili di moda più sostenibili di altri non solo perchè durano nel tempo e hanno una storia che li legittima, ma incoraggiano e promuovono comportamenti per essere replicati altamente sostenibili e a cui possiamo ispirarci.
Cravatte per donne: innovazione, stile e potere nel mondo degli accessori
Le cravatte sono state indossate dalle donne nella storia come simbolo di innovazione, stile e potere. Oggi la cravatta per le donne è più che mai un simbolo di empowerment e stile. Non è solo un pezzo di tessuto ma un elemento versatile, un potente mezzo di espressione carico di storia e significati simbolici. Indossare una cravatta significa accogliere e lasciarsi ispirare dal suo potenziale di trasformazione.
Dalle onde alla passerella: la sostenibilità trionfa in spiaggia
Quando la moda sostenibile incontra la natura e un ambiente eco-friendly come una spiaggia sostenibile certificata l’accoppiata è vincente. Quali sono i criteri che rendono la moda e una spiaggia eco sostenibili?
Moda etica: 5 modi glam per indossare le T-shirt sostenibili che fanno bene al pianeta e agli animali
La T-shirt sostenibile è uno dei capi di abbigliamento fondamentali di un guardaroba capsula, si può indossare in 5 modi glam che possono cambiare l’impronta di un qualsiasi outfit ma anche del pianeta.
7 idee regalo utili e sostenibili
Se ti senti più sensibile e consapevole verso le questioni ambientali e stai migliorando il tuo stile di vita scegliendo prodotti attenti alla salute e al benessere psicofisico, bio, cruelty free o vegani, in vari settori di consumo, ti suggerisco 7 idee per fare regali utili, consapevoli e sostenibili.
Moda sostenibile: 16 siti e app dove acquistarla
In questa mini guida ho selezionato i 16 migliori siti e app di moda per acquistare moda sostenibile tra marketplace che propongono brand che producono in modo sostenibile, e-commerce per acquistare abiti vintage e rigenerati e piattaforme per il noleggio di abiti e la compravendita di vestiti usati. 5 strade diverse ma tutte anti-spreco e anti-inquinamento, perfette per iniziare a comprare moda sostenibile nel rispetto della propria indole, delle proprie tasche e dei principi base della moda etica.
5 tessuti naturali per avere un armadio sostenibile
Per costruire un armadio sostenibile prova a partire dai tessuti naturali che hanno molti vantaggi perché sono sono traspiranti e confortevoli, proteggono dai raggi ultravioletti e hanno proprietà antibatteriche, quindi sono perfetti per evitare allergie. Ecco 5 tessuti naturali e sostenibili da avere nell’armadio perchè sono termoregolatori, quindi adatti a diverse stagioni dell’anno.
Shopping sostenibile: 4 consigli per comprare vestiti usati e vintage
Ci sono modi diversi e alternativi di fare shopping sostenibile e più consapevole, uno di questi è comprare vestiti usati e vintage, definiti romanticamente anche pre-loved perché sono già stati posseduti e amati da qualcun altro. Ecco alcuni consigli per farlo in modo romantico, divertente, pratico ed efficace per risparmiare, rispettare l’ambiente e vestirti con stile.
Fast fashion: come abbandonarlo in 5 passi
Per entrare nella logica della moda circolare e sostenibile e abbandonare con convinzione il fast fashion non c’è bisogno di stravolgere la propria vita, oppure sbarazzarsi di tutti i propri abiti, basta fare 5 piccoli passi nella direzione giusta